top of page

Realizzazione Asilo Nido a Sibari (CS)

Luogo
Cassano all’Ionio (CS)

Attività
Progettazione definitiva/esecutiva, CSP

Cliente
Comune di Cassano all'Ionio

Importo
1.874.670,00

Descrizione del progetto

​

Il seguente progetto è finalizzato all’intervento di realizzazione di un Asilo Nido sito nel comune di Cassano allo Ionio (CS) località Sibari in via Archimede.

Il progetto prevede la realizzazione di un asilo nido per un numero di 120 (centoventi) posti bambino con tutti gli spazi e funzioni previsti dalle normative attuali sull’edilizia scolastica, come gli spazi per normali attività didattiche, collettive, complementari, relativi servizi e vani accessori.

Gli spazi sopra descritti si distribuiscono su un unico livello, suddivisi in aree funzionali: area nord con atrio d’accesso e aree di riposo per lattanti e divezzi, l’area centrale con servizi per bambini e personale dedicato; l’area sud con aree gioco, soggiorno e mensa per i bambini con uscita diretta sull’area gioco esterna. 

 

Il fabbricato ha uno sviluppo longitudinale come il lotto, il suo concept formale-compositivo nasce dalla scomposizione di una forma iniziale rettangolare in più corpi aggettanti.

La progettazione è orientata ad un’architettura sostenibile a strutture bioecologiche, materiali naturali, energia pulita. I principali imput architettonici mirano, quindi, ad ottenere il minimo impatto ambientale grazie all’integrazione paesaggistica, il massimo comfort luminoso tramite il corretto orientamento degli spazi e la relazione tra interno ed esterno, garantita da ampie vetrate. 

Il progetto si è basato su un’articolazione degli spazi che rispetta le regole architettoniche e compositive e che allo stesso tempo seguisse le linee guida in materia legislativa. Si sono dunque predisposti gli ambienti tenendo in considerazione i requisiti di benessere, fruibilità e comfort ambientale. 

Nell’ottica di voler sfruttare al meglio lo spazio fruibile all’interno si è voluto ridurre il connettivo al minimo, cercando di mettere in comunicazione diretta le zone dedicate alle diverse attività relative alla sezione identificata. Il dimensionamento è stato realizzato seguendo gli standard delle normative vigenti in materia di progettazione di un asilo nido, l’intero edificio è stato pensato in modo tale da consentire una composizione ed un’aggregazione degli spazi e dei rispettivi volumi, nel rispetto non soltanto delle regole architettoniche e compositive, ma anche di quelle legislative. Inoltre si è tenuto conto delle norme di attuazione a favore del superamento delle barriere architettoniche e di tutte le norme riferite alla sicurezza nella prevenzione incendi per l’edilizia scolastica.  

bottom of page